Si tratta di una polizza che copre i danni provocati da mancanze professionali, e che potrebbero impedire di consegnare un lavoro, anche in caso di nostri errori; l'esempio "classico" e' il caso della perdita dati del servizio per un guasto dell'hard disk, di una scheda o di un errore materiale, ma si possono ipotizzare anche altri accadimenti fortuiti o addirittura imputabili ad errori o negligenza del fotografo, che possano portare a "bucare" un servizio, causando un danno al cliente.
La clausola estensiva e particolare che viene introdotta nel caso della sottoscrizione di questa polizza (vedi Prospetto) è questa:
Clausola Particolare.
Si intendono inclusi in garanzia i danni derivanti da perdita e/o danneggiamento dei files contenenti le foto dell’evento, dovuti a qualsiasi causa. Per "evento" si intende il servizio fotografico per il quale l'assicurato ha sottoscritto apposito contratto con il danneggiato.
La presente garanzia e' prestata con un sottolimite pari ad euro 50.000 per sinistro e per anno.
Fermo ed invariato il resto.
La polizza che e' nata dalla collaborazione con il broker Nesios - https://www.nesios.it/
Il premio annuo varia a seconda delle coperture richieste e dei massimali scelti.
La doppia copertura di Responsabilita' Professionale e Responsabilita' verso terzi parte da 235 euro annui (che - tradotti - significano circa 19,5 euro al mese, che possono essere recuperati aggiungendo, in ciascuna fattura emessa, una piccola quota - ad esempio di 10 euro, oppure 2% - con la causale "quota assicurazione professionale").
Va oltretutto detto che solitamente nessun cliente contesta se nel preventivo del lavoro compare una voce di pochi euro per "Assicurazione a danni persone e cose"; questo consente di rientrare agevolmente del costo annuo (e a volte anche qualcosa di piu'...)
Copyright - Associazione Nazionale Fotografi Professionisti - TAU Visual